La seguente lezione guida gli studenti nella creazione di un città in miniatura, integrando capacità di pensiero computazionale (scomposizione, riconoscimento di modelli, astrazione e progettazione di algoritmi) con l'apprendimento creativo e collaborativo. Gli studenti pianificheranno, progetteranno e costruiranno la loro città, considerando vari fattori come scala, proporzione e funzionalità. Il progetto mira a sviluppare le capacità di pensiero critico, di risoluzione dei problemi e di ragionamento spaziale degli studenti, promuovendo al contempo una comprensione più profonda della pianificazione urbana e dell'architettura.
Parole chiave: città in miniatura, pensiero computazionale, creatività, risoluzione di problemi, collaborazione, design, edilizia, architettura, pianificazione urbana, STEM, apprendimento basato su progetti.