Risorse senza tecnologia digitale
Permanent URI for this community
Browse
Browsing Risorse senza tecnologia digitale by Subject "Research Subject Categories::MATHEMATICS::Algebra, geometry and mathematical analysis"
Results Per Page
Sort Options
-
ItemCreiamo una città in miniatura!( 2024) Giulia Pacini e Katia FlosiLa seguente lezione guida gli studenti nella creazione di un città in miniatura, integrando capacità di pensiero computazionale (scomposizione, riconoscimento di modelli, astrazione e progettazione di algoritmi) con l'apprendimento creativo e collaborativo. Gli studenti pianificheranno, progetteranno e costruiranno la loro città, considerando vari fattori come scala, proporzione e funzionalità. Il progetto mira a sviluppare le capacità di pensiero critico, di risoluzione dei problemi e di ragionamento spaziale degli studenti, promuovendo al contempo una comprensione più profonda della pianificazione urbana e dell'architettura. Parole chiave: città in miniatura, pensiero computazionale, creatività, risoluzione di problemi, collaborazione, design, edilizia, architettura, pianificazione urbana, STEM, apprendimento basato su progetti.
-
ItemIl cubo magico( 2024) Laura De NiscoIl cubo magico Questo programma di lezioni si concentra sull'insegnamento agli studenti del concetto di reti e superficie attraverso l'arte degli origami. Scomponendo il cubo nella sua rete, riconoscendo i modelli nel processo di piegatura e astraendo i passaggi essenziali, gli studenti svilupperanno una comprensione più profonda delle forme geometriche e delle relazioni spaziali. Attraverso attività pratiche e risoluzione di problemi, gli studenti acquisiranno sicurezza nella propria capacità di visualizzare e creare oggetti 3D da modelli 2D. Parole chiave: Pensiero computazionale Origami Geometria Ragionamento spaziale Risoluzione dei problemi Riconoscimento di modelli Progettazione di algoritmi Pensiero creativo Apprendimento pratico