Gruppo d'età 06-08
Permanent URI for this collection
Browse
Browsing Gruppo d'età 06-08 by Issue Date
Results Per Page
Sort Options
-
ItemCatturare gli insetti! - Un gioco Scratch(Pacini Giulia, 2024) Yildirim Fatma MerveQuesta lesson plan permette agli studenti di creare un semplice gioco tramite il linguaggio di programmazione di Scratch. Alla fine della lezione, gli studenti avranno creato un gioco Scratch funzionale in cui una rana cattura vari insetti, dimostrando la loro comprensione della scomposizione, della generalizzazione, dell'astrazione e della progettazione di algoritmi nel pensiero computazionale.
-
ItemVisualizzazione dell'identità algebrica (a + b)² utilizzando i quadrati(Pacini Giulia, 2024) Papadopoulos PanagiotisIn questa lesson plan gli studenti visualizzeranno e comprenderanno l'identità algebrica (a + b)² = a² + 2ab + b² scomponendola e disegnandola geometricamente utilizzando quadrati e rettangoli. Viene, inoltre, introdotto il pensiero computazionale per facilitare il pensiero critico e la risoluzione dei problemi in matematica.
-
ItemGiocare a scacchi(Pacini Giulia, 2024) Sulea Vasile AlinQuesta lesson plan mostra come generare spiegazioni semplici utilizzando elementi di logica, descrivere un piano di lavoro utilizzando alcuni termini scientifici, rappresentazioni grafiche e operatori logici "e", "o", "o no".
-
ItemUccelli - Esplorare la natura attraverso il pensiero computazionale(Giulia Pacini, 2024) Cucăilă-Culică MădălinaRecognising and documenting patterns and regularities among different birds in a park using computational thinking.
-
ItemGiochiamo con Bee-Bot(Giulia Pacini, 2024) Giulia PaciniLa seguente lesson plan introduce i giovani studenti ai concetti di base della programmazione utilizzando un robot Bee-Bot. Gli studenti impareranno a sequenziare i comandi, riconoscere schemi e risolvere problemi mentre programmano il Bee-Bot per navigare in una griglia. L’obiettivo è sviluppare le prime capacità di pensiero computazionale in modo divertente e coinvolgente. Parole chiave: Bee-Bot, codifica, robotica, educazione della prima infanzia, pensiero computazionale, sequenziamento, risoluzione di problemi, consapevolezza spaziale, collaborazione.